Biografia & Curriculum

Biografia

AKRIBEIA è uno studio di restauro, specializzato principalmente nell'intervento su dipinti antichi su tela, tavola e su muro.

Lo studio è attivo soprattutto nel Veneto e collabora con le Soprintendenze, i Musei, le Banche, gli Enti Pubblici, i Comuni, le Chiese, le Associazioni, i Privati, in qualità di ditta specializzata nella conservazione e nel restauro di beni artistici.

Responsabile e titolare è la Dr.ssa Maria Beatrice Girotto, che nel 1984 ha conseguito il diploma d'idoneità all'esercizio della professione di restauratore presso l'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze.

Beatrice Girotto nel suo studio Beatrice Girotto mentre dipinge

Data l'importanza che la qualifica tecnica sia associata ad un'adeguata preparazione culturale, sia per poter comprendere più a fondo tecnica e stile e peculiarità dell'opera d'arte su cui si deve intervenire, che per approfondire la propria competenza e poter soddisfare le esigenze del cliente, ho conseguito, presso il dipartimento di Arti Visive dell'Università di Padova la laurea in Lettere a conclusione di un iter formativo iniziato in ambito fiorentino, inspessito anche con altri corsi e diplomi inerenti l'ambito di lavoro specifico.

La formazione professionale si è rafforzata con l'esempio e la vicinanza a figure di spicco della nostra cultura e a grandi maestri: U. Baldini, A. Paolucci, G. Bonsanti, G. Ercoli, M. Gregori, O. Casazza, P. Bracco, O Ciappi, C. Castelli, L. Ragghianti, L. Puppi, E. Masini, L. Boccia, M. G. Ciardi Duprè Dal Poggetto...

Maria Beatrice Girotto fa parte dell'associazione culturale Vivi-Amo Villa Breda, associazione di promozione socio-culturale veneta.

Il logo di Vivi-Amo Villa Breda

Visualizza/scarica il dèpliant dell'associazione: Dèpliant- PDF (0.66 MB) PDF

Curriculum

Visualizza/scarica il curriculum di Beatrice Girotto: Curriculum - PDF (1.53 MB) PDF